1. Home
  2. Analisi
  3. Outlook ABI-Cerved sulle sofferenze e sui crediti deteriorati delle imprese

Luglio 2019

Outlook ABI-Cerved sulle sofferenze e sui crediti deteriorati delle imprese

L'outlook Abi-Cerved sulle sofferenze delle imprese fornisce stime e previsioni sui tassi di decadimento per classe dimensionale delle società non finanziarie

Condividi:

  1. Home
  2. Analisi
  3. Outlook ABI-Cerved sulle sofferenze e sui crediti deteriorati delle imprese
Copertina di 'Outlook ABI-Cerved sulle sofferenze e sui crediti deteriorati delle imprese'

L’outlook Abi-Cerved sulle sofferenze delle imprese fornisce stime e previsioni sui tassi di decadimento per classe dimensionale delle società non finanziarie. I tassi di decadimento (o tassi di ingresso in sofferenza) sono definiti come il rapporto tra i prestiti che le banche classificano come sofferenze e lo stock di finanziamenti concessi alle stesse imprese. Poiché non esistono informazioni ufficiali su questi tassi differenziati per dimensione delle imprese, il report amplia il set informativo a disposizione degli analisti e, più in generale, degli operatori economici.

Il progetto ABI-Cerved per la stima dei tassi di decadimento per dimensione di impresa

Cerved e ABI hanno avviato un progetto congiunto con lo scopo di stimare e prevedere i tassi di decadimento per classe dimensionale delle imprese. Il progetto si pone l’obiettivo di stimare i tassi di ingresso in sofferenza in numeri a partire dal 1990 per macrosettore di attività economica, area geografica e classe dimensionale delle imprese, per un totale di 64 cluster, e di modellare i tassi così ottenuti per poter costruire previsioni e simulazioni.

La stima dei tassi di decadimento è ottenuta attraverso un processo che utilizza uno score di Cerved disponibile per il complesso delle società italiane, il CeBi-Score4, come valutazione sintetica del rischio economico-finanziario di un’impresa, trasformandolo in indicatori individuali del rischio delle singole o EIDR (Expected Individual Default Rates) e riproporziando gli EIDR riproporzionati sulla serie storica pubblicata dalla Banca d’Italia.
La possibilità di disporre di un indicatore a livello individuale con la proprietà di replicare, in media, le dinamiche dei tassi di decadimento di sistema, fornisce un potente stimatore del tasso stesso a livello di cluster dimensionale. Attraverso una proporzione è stata quindi ricostruita la serie storica dal 1990 dei tassi di decadimento (TD) per i 64 cluster considerati nel progetto.

Nell’ambito del progetto di ricerca, Cerved e ABI distinguono le società non finanziarie in quattro classi dimensionali, utilizzando i criteri definiti dalla Commissione Europea:

dimensione sofferenze delle imprese

I tassi di decadimento ottenuti alimentano un modello di stima di rischiosità dei prestiti alle imprese con un grado di dettaglio dato dall’intersezione tra i livelli di dettaglio settoriale, territoriale e dimensionale.

I tassi di ingresso in sofferenza per fascia dimensionale

Secondo i dati ufficiali, i tassi di ingresso in sofferenza si sono ridotti, in termini di numero di prestiti, dal 2,8% di fine 2017 al 2,5% di fine 2018. Grazie alle stime ABI-Cerved è possibile valutare l’andamento del tasso di ingresso in sofferenza per dimensione delle imprese, distinguendone quindi il settore di appartenenza e la regione.

Secondo le stime, le imprese di minori dimensioni presentano tassi di ingresso in sofferenza più alti rispetto a quelle medio-grandi: per le microimprese nel 2018 sono divenute sofferenze il 2,7% del totale dei prestiti, tra le società di maggiori dimensioni l’1,2%.
In base alle previsioni, i tassi di ingresso di decadimento continueranno a calare anche nel prossimo biennio, avvicinandosi ai livelli pre-crisi, con gap che tenderanno a ridursi.

I tassi di ingresso in sofferenza per settore

Le stime ABI-Cerved consentono di incrociare il dato dimensionale con il settore di appartenenza dell’impresa. Nel 2018 sono diminuiti i tassi di ingresso in sofferenza in tutti i settori economici e per tutte le fasce considerate, ma permangono forti differenze nei livelli: nell’industria, settore con i tassi di ingresso in sofferenza più contenuti, il divario tra micro e grandi imprese è più marcato (+1,6% micro vs grandi), rispetto soprattutto alle costruzioni (+0,8%), il settore dove maggiori sono i tassi di decadimento.

I modelli indicano che nel 2021 i tassi di industria, agricoltura e servizi tenderanno ad attestarsi sul 2-2,4% mentre le costruzioni, nonostante il miglioramento, manterranno tassi su livelli storicamente elevati (3,2%).

I tassi di ingresso in sofferenza per area geografica

Dal punto di vista geografico, i dati del 2018 evidenziano miglioramenti marcati e diffusi, con una tendenza al restringimento dei divari geografici. Nel Mezzogiorno e nelle isole i tassi di ingresso a sofferenza rimangono mediamente più alti, mentre il Centro è l’area geografica in cui il gap tra micro e grandi imprese è maggiore (+1,5%); al contrario tra le imprese del Nord il tasso di decadimento è il più basso del paese, e il divario dimensionale minore.

Le previsioni per il biennio 2020-21 confermano lievi miglioramenti al Centro e al Sud, che comunque rimarranno su livelli piuttosto alti rispetto al pre-crisi (2,9% e 3,3%), mentre nel Nord-Ovest e nel Nord-Est i tassi rimarranno stabili o in leggera risalita (2,1% e 1,8%).

Le stime per cluster

Lo studio dei singoli cluster permette di confrontare l’andamento delle sofferenze delle imprese da molteplici punti di vista.

Ad esempio, è possibile confrontare come variano le sofferenze delle microimprese a seconda del settore e dell’area geografica in cui ha sede l’impresa. I dati evidenziano che nel 2021 in tutti gli incroci tra le classi dimensionali e i settori i tassi di ingresso in sofferenza delle società del Mezzogiorno e del Centro sono significativamente più alti rispetto a quelli registrati dalle imprese del Nord Est e del Nord Ovest, spingendo quindi in alto il dato nazionale.

I tassi di decadimento del Centro sono più alti di quelli del Sud tra le imprese di media e grande dimensione operanti nel settore delle costruzioni, mentre tra le micro e piccole le maggiori sofferenze si riscontrano nel Sud.

Vuoi scaricare l'analisi completa?
Compila il form sottostante per scaricare il documento
(Required)
Hidden
Hidden
Hidden
Hidden

Newsletter

Restiamo in contatto

Per non perderti nessuno dei nostri contenuti.

(Required)

* Dati necessari